top of page
business Plan

Coaching & Mentoring:
Consulenza per aziende e professionisti

Coaching & Mentoring

Il mondo del lavoro è in costante evoluzione e, spesso, navigare tra le opportunità e le sfide può risultare complesso. In questo contesto, il nostro percorso di Coaching & Mentoring per aziende e professionisti calza a pennello con le esigenze e trend attuali. Scopri di seguito di cosa si tratta e perchè questo iter è fondamentale per la crescita personale e professionale.

Career Coaching & Mentoring aziendale

Professional & Business Coaching  

Mentoring aziendale

Il coaching aziendale è un processo strutturato finalizzato a migliorare le performance individuali e di gruppo all'interno di un'organizzazione. Attraverso la collaborazione con un coach professionista, i dipendenti o i team identificano obiettivi specifici, sviluppano competenze e applicano strategie efficaci per ottimizzare la produttività e l'efficienza. Questo approccio è orientato a risultati concreti e misurabili, con un focus su compiti immediati e obiettivi a breve termine. Oltre a migliorare le prestazioni, il coaching contribuisce ad aumentare la soddisfazione lavorativa e a supportare il successo complessivo dell'azienda.

 

Il mentoring aziendale, invece, si basa su una relazione di sviluppo professionale tra un dipendente esperto (mentore) e un collega meno esperto (mentee). Il mentore offre guida e un supporto, condividendo conoscenze ed esperienze per favorire la crescita del mentee e prepararlo a future responsabilità. A differenza del coaching, il mentoring ha una prospettiva più ampia e orientata al lungo termine, promuovendo uno sviluppo continuo e duraturo. Questo tipo di relazione mira a consolidare le competenze, facilitare la progressione di carriera e creare un ambiente di apprendimento costante.

Career Coaching & Mentoring per Professionisti

Il coaching per i professionisti è un percorso personalizzato che, con l'affiancamento di esperti in orientamento professionale, permette di esplorare le proprie competenze, individuare punti di forza e aree di miglioramento, e approfondire le aspirazioni personali. L'obiettivo principale è definire un piano d'azione efficace per raggiungere specifici traguardi di carriera. Questo approccio si concentra sulle prestazioni individuali, aiutando il professionista a sviluppare nuove abilità e a perseguire obiettivi concreti e misurabili.

Il mentoring per i professionisti, invece, si basa su una relazione di guida fondata sull'esperienza diretta del mentore. Questo percorso prevede che il mentore condivida conoscenze, offra risposte e incoraggi il mentee, mettendo in discussione le sue idee per stimolare la crescita. A differenza del coaching, il mentoring punta a sviluppare abilità, ampliare le conoscenze e creare reti di contatti, favorendo così una crescita personale e professionale più ampia e a lungo termine.

Career Coaching & mentoring professionisti

"Il vero leader non è colui che ha il potere, ma colui che ha il coraggio di sviluppare gli altri" (John C. Maxwell)

A cosa serve il Professional Coaching
e quando è consigliato

L’attuale panorama occupazionale è divenuto estremamente dinamico: le dimissioni di massa, la cosiddetta guerra dei talenti e, ancora, la nascita di nuove professioni legate, ad esempio, al digitale, all’AI, alla green e new economy hanno impresso una trasformazione significativa al mercato del lavoro, divenuto più dinamico e, spesso, imprevedibile.

 

In questo scenario, il coaching costituisce un valido supporto e una bussola in diversi momenti e fasi della propria vita professionale, risultando adatto per:

  • Neolaureati che vogliono compiere scelte consapevoli prima di accedere al mondo del lavoro;

  • Professionisti, con media o alta seniority, decisi a rinnovare il proprio percorso lavorativo, ad intraprendere una carriera in ambiti o settori differenti o a trovare il lavoro dei sogni;

  • Junior professionals che vogliono tracciare, sin da subito, un percorso chiaro e avere contezza delle proprie aree di forza e miglioramento;

  • Persone in cerca di opportunità di reinserimento lavorativo.

In cosa consiste questo servizio

Il coaching è un servizio professionale individuale in cui, affiancati dal proprio coach di carriera, tipicamente dopo un colloquio conoscitivo e con l’aiuto di test mirati e sessioni di lavoro, viene definito un piano personale funzionale agli obiettivi individuali di carriera.

Nel concreto, il percorso di coaching offre la possibilità di:

  • Definire obiettivi chiari e realistici, sulla base delle esperienze, delle ambizioni a breve e lungo termine e delle caratteristiche personali;

  • Mappare le competenze attuali e definire un percorso formativo funzionale agli obiettivi;

  • Lavorare su abilità chiave come la comunicazione efficace, la leadership, la gestione del tempo e altre competenze che ti renderanno un professionista più completo;

  • Strutturare il proprio CV e profilo Linkedin in modo efficace;

  • Allenare le proprie capacità di narrazione di sé, per un colloquio di lavoro vincente;

  • Esplorare le aree professionale di proprio interesse e fare networking e ricerca attiva di lavoro.

Professional Coaching & Mentoring

Durata:

6 incontri della durata di 1 ora circa, da svolgersi online (sulla piattaforma Teams) con una frequenza temporale di 3 volte a settimane e per un totale di 2 mesi. Il calendario degli incontri verrà accordato successivamente in base alle disponibilità del tutor e del partecipante.

Metodologia:

 

Le verrà assegnato un/a consulente di carriera personale che l’accompagnerà per l’intero periodo di Career Coaching individuale. Il percorso si strutturerà in due momenti diversi, uno Online e l’altro Offline.

 

Gli incontri online seguiranno questa metodologia:

 

  1. Raccolta informazioni – stesura di tutte le informazioni, tecniche e trasversali utili per la costruzione del percorso di carriera

  2. Redigere il Cv – stesura di un cv professionale e somministrazione di test attitudine/comportamentale per il bilancio delle competenze interne ed esterne

  3. Realizzazione Profilo Social – apertura e costruzione di un profilo social professionale e avviamento di una web reputation

  4. Individuazione Aziende – ricerca attiva di aziende target e individuazione dei profili strategici

  5. Preparazione e simulazione – preparazione e simulazione di colloqui e interviste professionali

  6. Ricerca attiva – ricerca attiva di annunci e aziende in linea con la desiderata del partecipante e application come candidatura

Gli incontri offline seguiranno questa metodologia:

 

  1. Tra un incontro e l’altro il partecipante avrà il compito di prepararsi, studiare e compensare le competenze necessarie al raggiungimento dell’obiettivo desiderato.

  2. Di volta in volta il tutor assegnerà compiti e/o materiale da studiare al partecipante che dovrà restituire all’incontro successivo o in data accordata con il tutor. 

Scarica la nostra brochure

Tutte le informazioni sui nostri servizi, sempre a portata di mano, anche offline.

Clicca QUI per il download e scopri di più!

bottom of page